Quantcast
Channel: Visual Basic Tips and Tricks
Viewing all 2212 articles
Browse latest View live

Trovare il processo che occupa un certo port UDP

$
0
0

 

Buongiorno, insomma, l'oggetto dice tutto...

 

Avrei un applicazione che deve aprire il port UDP 5066 sul PC. Nel caso in cui non ci riesca perché già in uso, vorrei sapere quale processo (eseguibile) lo sta utilizzando.

 

La mia apertura è in bind su di un indirizzo (non IpAny insomma).

 

 

Grazie in anticipo.


VS2005 strani errori in compilazione

$
0
0

Buon giorno a tutti,
mi sta succedendo una cosa un po' strana su dei progetti vb net fatti in visual studio 2005 che ho copiato dal mio vecchio pc con Win 8.1 pro a quello nuovo con Win 10 pro.
Su alcuni progetti compilando ricevo il seguente errore:

Error1Task failed because "LC.exe" was not found, or the .NET Framework SDK v2.0 is not installed.  The task is looking for "LC.exe" in the "bin" subdirectory beneath the location specified in the SDKInstallRootv2.0 value of the registry key HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\.NETFramework.  You may be able to solve the problem by doing one of the following:  1.) Install the .NET Framework SDK v2.0.  2.) Manually set the above registry key to the correct location.  3.) Pass the correct location into the "ToolPath" parameter of the task.W00026


La cosa strana è che su altri progetti (sempre vb net in VS2005) la compilazione fila liscia. 

Qualcuno ha già avuto simili problemi e riesce a darmi un suggerimento???

Grazie 1000.

Beppe

DataGridViewColumnHeaderCell con checkbox

$
0
0
In una mia dataGridView ho una prima colonna di checkbox e volevo inseire nell'header della colonna un classico checkbox per selezionare/deselezionare tutti record della grid

Ho trovato una classe che funziona, ma che si appoggia al metodo Paint che a me piace MOLTO poco perchè viene richiamato continuamente anche se non serve

Altri consigliano di posizionare un checkbox sopra all'header e sfruttare i suoi eventi, ma mi piace poco anche perchè poi avrei problemi con il ridimensionamento della colonna.

Una soluzione 3?

Generatore di codici di licenza

$
0
0
Mi hanno chiesto di implementare un sw che ho fatto rendendolo su licenza
Avrei bisogno di creare una classe in grado di verificare il fatto che il sw sia licenziato e nel caso generare un codice sulla base del quale io poi riesca a creare un codice di licenza

E' una cosa che non ho mai fatto, i problemi sono diversi

1- Il codice di licenza deve essere legato all'hw del PC su cui è installato
2- Una volta che il codice viene generato e accettato dal sw, dove scrivo questo?
3- Come genero questo codice di licenza per essere certo che sia univoco?
4- Una volta che il codice è generato, mi servirà un algoritmo di verifica della licenza che io invio che mi garantisca la correttezza della coppia 

Ritornare la lista di item partendo da una lista di indici

$
0
0

Buongiorno a tutti, ho questa richiesta....

e' possibile estrarre da una lista tutti gli items che corrispondono a specifici index?

List listabool = new list();

popolo la listabool....

 

voglio estrarre i valori che si trovano nell indice 1,5,42

var x = select....where index in (1,5,42)...

 

e' possibile?

 

Saluti

Paolo

vb2010 - evidenziare riga di una datagridview e mostrarla nel riquadro visibile...help!

$
0
0
Ciao  a tutti. Cerco di spiegarmi meglio. Ho una datagriview che contiene 1300 righe. Ovviamente nel form vengono mostrate solo quelle che si riescono a vedere nel riquadro della datagidview disegnato (supponiamo 15 righe dalla prima alla 15esima). Da codice evidenzio la 1299 riga ma sono mostrate sempre le prime 15...semi sposto in giù con la scrollbar vedo cmq la 1299 riga evidenziata. Ecco io vorrei sapere, per cortesia, se è possibile fare in modo che nel riquadro della dgv venga mostrata come prima riga la 1299 ed a seguire le altre...questa è la mia funzione



Public Function fGetIndexRowDGV(ByVal strToFind As String, ByVal tb As DataGridView, ByVal columnName As String, Optional ByVal StartRow As Integer = 0) As Double
Dim r As Integer = -1

For r = StartRow To tb.Rows.Count - 1
r = r + 1
If tb.Item(columnName, r).Value = strToFind Then
Exit For
End If
Next
tb.ClearSelection()
If r >= 0 Then
tb.Rows(r).Selected = True
End If

Return r
End Function

Cao a tutti.

Label.Text e Refresh

$
0
0

In un certo punto del programma cambio il Text di una Label ed ho bisogno che si veda subito il cambiamento sul form, perchè il programma deve fare altre cose, ma se faccio
Label1.Text = "nuovo testo"
Label1.Refresh()
non ha effetti, devo per forza aggiungere un
Application.DoEvents

Come mai ??
Perchè il Refresh() non fa quello che dovrebbe fare ??

Non vorrei usare il DoEvents perchè altrimenti mi scattano anche eventi che non voglio, posso risolvere in altro modo ??

Grazie mille
Sergio

Reti e matematica...Aiuto!

$
0
0

 

Buongiorno, ho sviluppato un'applicazione che lavora in rete assieme ad un certo numero di apparati. Li interroga per conoscerne le versioni firmware, per fare dei backup, per inviare aggiornamenti ecc.

 

C'è un componente che è associato ad un altro, questo componente prende dal proprietario l'indirizzo IP secondo la regola "stesso IP ma della rete successiva"...mmmm.

 

Faccio un esempio pratico: proprietario 192.168.200.100/23, componente 192.168.201.100.

 

Sino a poco tempa fa la maschera era fissa /23, quindi io lo calcolavo da stupido facendo "il 3 valore dell'IP + 1", ora la maschera sarà variabile e quindi non mi salvo più...

 

Come potrei fare una routine che mi calcola l'IP del componente conoscendo l'IP del proprietario e la sua net mask?

 

Grazie in anticipo.


UDP Client e broadcast

$
0
0

 

Buongiorno, oggi ho fatto una scoperta che mi ha lasciato perplesso...

 

In una applicazione che ascolta i broadcast UDP, faccio un apertura di socket in bind su di un indirizzo. Mi aspettavo che il client UDP mi passasse soltanto i broadcast che erano 'il broadcast' dell'accoppiata IP/Maschera su cui avevo aperto il socket. Invece mi ritrovo anche in arrivo dei broadcast diversi.

 

Esempio: apro su 192.168.200.100/24 con broadcast 192.168.200.255 e ricevo anche i broadcast 192.168.201.255 che non è il broadcast del mio indirizzo/ maschera.

 

C'è modo di specificare quale broadcast ascoltare e quale no?

 

Grazie

Google Calendar con API v3 e VB6

$
0
0

Salve sto usando VB6 per poter far un programma che si interfacci con il calendario google, sto cercando una classe che mi permetta di fare ciò, ho trovato vbgcalendar, ecco il sito in cui si trova tale classe: http://www.luigimicco.altervista.org/doku.php/vbgcalendar.

Il problema è che da Novembre 2014, le API di Google sono passate alla v3, perciò tale libreria non funziona più, qualcuno sa dove posso trovare una versione aggiornata della classe oppure un'altro modo per poter interagire con il google calendar utilizzando VB6?

Grazie a tutti per la disponibilità.

Creazione file xml

$
0
0

Salve,
ho l necessita di creare un elemento di un file xml  fatto nel seguente modo:

 

10

 

il mio problema è compilare Ccy="EUR" in quanto se  uso il seguente codice

           Writer.WriteStartElement("InstdAmt Ccy="& Chr(34) & "EUR"& Chr(34))
           Writer.WriteString(Replace(CDbl(Me.dgvPagamenti.Rows(i).Cells(3).Value), ",", "."))
           Writer.WriteEndElement()

 

il risultato è

10

 

Qualcuno mi sa dare una mano, ringrazio anticipatamente.

 

VS 2015 e navigation bar

$
0
0

Ciao a tutti,

nell'IDE di Visual Studio 2015, usando la navigation bar per spostarmi tra i vari controlli presenti su una form, ho notato che non mi propone il primo evento disponibile nel combo box di destra. 

Questa funzionalità era presente nel vecchio Visual Studio 2005, è stata tolta oppure esiste una opzione per ripristinare questa funzionalità?

Grazie.

Sistema TS - Web Service Gestione Password -

$
0
0
Buongiorno a tutti,

in riferimento al Sistema Ts sono a disposizione i web service per la gestione delle password al sistema TS. Visto che le password vanno cambiate ogni 90 gg sarebbe utile implementarlo.

La documentazione va richiesta a Sogei e non si trova sul sito del Sistema TS.
Personalmente ho provato a implementare la funzionalità. Per l'accesso si utilizza la basic autentication come già ampliamente discusso nel precedente post Invio MTOM.

Le istruzioni forniscono i seguenti dati per l'ambiente di test:

endpoint: https://simosswspasswordmanagerval.sanita.finanze.it/simossWsPasswordManagerWeb/GestorePasswordService

Credenziali di test:
Dati Utenza 1: con parola chiave valida
Nickname: LDM3070710
Password: IfJMOjWl
Pincode: 4419344378
Domanda di sicurezza 1: Domanda1
Risposta di sicurezza 1: Risposta1
Domanda di sicurezza 2: Domanda2
Risposta di sicurezza 2: Risposta2

Dati Utenza 2: con parola chiave scaduta
Nickname: NPX3080710
Password: jQzljlST
Pincode: 7649093405
Domanda di sicurezza 1: Domanda1
Risposta di sicurezza 1: Risposta1
Domanda di sicurezza 2: Domanda2
Risposta di sicurezza 2: Risposta2

Le funzioni a disposizione sono:
1) Cambiare la parola chiave prima della scadenza
2) Cambiare la parola chiave scaduta
3) Verificare quanti giorni mancano alla scadenza della parola chiave
4) Recuperare le domande di sicurezza
5) Reimpostare la parola chiave attraverso l’utilizzo delle risposte alle domande di
sicurezza.
A titolo di esempio ho implementato il codice per la visualizzazione dei giorni di scadenza come segue:

Public Function VerificaGiorniScadenza() As WsGestorePasswordService.esitoOperazioneGiorni
Try
  ' Autenticazione ambiente di test
  Dim endpointAddress As String = "https://simosswspasswordmanagerval.sanita.finanze.it  /simossWsPasswordManagerWeb/GestorePasswordService"
  Dim client As New WsGestorePasswordService.GestorePasswordClient("GestorePasswordPort", endpointAddress)
  client.Endpoint.Behaviors.Add(New  BasicAuthenticationBehavior(username:="LDM3070710", password:="IfJMOjWl"))

' Permette di annullare/Bypassare l'errore di certificato non conforme
System.Net.ServicePointManager.ServerCertificateValidationCallback = Function(sender, certificate, chain, sslPolicyErrors) True

'Prepara i dati per la richiesta
Dim request As New WsGestorePasswordService.GestorePasswordClient
Dim risposta As WsGestorePasswordService.esitoOperazioneGiorni
'la funzione richiede il PINCODE
risposta = request.verificaGiorniScadenza("4419344378")

Return risposta
Catch ex As ServiceModel.EndpointNotFoundException
Dim msg As New StringBuilder
msg.AppendLine("Controllare la connessione internet")
msg.AppendLine("")
msg.AppendLine("ERRORE: "& ex.Message)
If Not ex.InnerException Is Nothing Then
msg.AppendLine("INNER EXCEPTION: "& ex.InnerException.Message)
End If
MsgBox ( msg.ToString)
Return Nothing
Catch ex As ServiceModel.CommunicationException
Dim msg As New StringBuilder
msg.AppendLine("Errore di connessione")
msg.AppendLine("")
msg.AppendLine("ERRORE: "& ex.Message)
If Not ex.InnerException Is Nothing Then
msg.AppendLine("INNER EXCEPTION: "& ex.InnerException.Message)
End If
MsgBox ( msg.ToString)
Return Nothing
Catch ex As System.Exception
MsgBox ( ex.ToString)
Return Nothing
End Try
End Function

Il codice mi sembra corretto e pure le credenziali passate ma il sistema mi risponde col messaggio: Nickname invalido (from client) che come da istruzioni si verifica se l'autenticazione dovesse fallire nel caso in cui l'utente non sia valido.

La stessa identica cosa si verifica in ambiente reale con le credenziali reali effettivamente funzionanti.

Qualcuno di voi ha lo stesso problema?

Grazie

API Google Calendar e VBNet

$
0
0

Salve ho fatto un piccolo programma che mi permette di scrivere in Google_Calendar, tutto funziona come dovrebbe solo che c'è un piccolissimo dettaglio.

Quando scrivo i dati per la prima volta mi chiede giustamente di autenticarmi tramite login e password, dopo però non capisco il perchè non me lo chiede più e continua a scrivermi sempre nello stesso account mail. Se sposto il programma (usato prima) su un altro pc la prima volta mi chiede il login e poi non lo fa più. Ho provato a pulire con ccleaner e a riavviare ma il programma nonostante non abbia alcun codice che memorizzi l'account continua sempre a scrivermi i dati nell'account usato la prima volta.

In sostanza quello che vorrei io è che quando importo i dati su Google_Calendario mi chieda sempre il login e la password, in modo da poter usare più account google.

Eco il codice usato dal mio programma:

Imports System.Collections.Generic
Imports System.IO
Imports System.Threading
Imports Google.Apis.Calendar.v3
Imports Google.Apis.Calendar.v3.Data
Imports Google.Apis.Calendar.v3.EventsResource
Imports Google.Apis.Services
Imports Google.Apis.Auth.OAuth2
Imports Google.Apis.Util.Store
Imports Google.Apis.Requests


Public Class Form1

    Private Sub btnAggiungi_Click(sender As Object, e As EventArgs) Handles btnAggiungi.Click

        Dim esito As Boolean = False
        Dim cal As New ClsGoogle
        esito = cal.AddCalendarEvent(txtId.Text, TxtData.Text, TxtOra.Text, TxtDurata.Text, TxtTitolo.Text, TxtLocalità.Text, TxtDescrizione.Text)
        If esito Then
            MessageBox.Show("OK")
        Else
            MessageBox.Show("Errore")
        End If


    End Sub

End Class

Public Class ClsGoogle


    '' Calendar scopes which is initialized on the main method.
    Dim scopes As IList(Of String) = New List(Of String)()

    '' Calendar service.
    Dim service As CalendarService

    Public CalEvents As List(Of [Event]) = New List(Of [Event])     'List of events in the calendar

    Sub New()       'Classes constructor, to authenticate with google servers everytime an object is created
        Authenticate()
    End Sub

    Private Function Authenticate()     'Function that gets authenticates with google servers

        ' Add the calendar specific scope to the scopes list.
        scopes.Add(CalendarService.Scope.Calendar)
            

        Dim credential As UserCredential
        Using stream As New FileStream("InsertEvent.json", FileMode.Open, FileAccess.Read) ' utilizza il file delle credenziali scaricato da google com specificato nell’altra guida. Deve essere copiato nella stesa cartella dell’eseguibile oppure deve essere inserito un PathName
            credential = GoogleWebAuthorizationBroker.AuthorizeAsync(
                    GoogleClientSecrets.Load(stream).Secrets, scopes, "user", CancellationToken.None,
                    New FileDataStore("InsertEvent")).Result
        End Using

        ' Create the calendar service using an initializer instance
        Dim initializer As New BaseClientService.Initializer()
        initializer.HttpClientInitializer = credential
        ' initializer.ApplicationName = "VB.NET Calendar Sample"
        initializer.ApplicationName = "InsertEvent"  'è il nome dell'applicazione registrata in Google
        service = New CalendarService(initializer)
        Return 0
    End Function



    Public Function AddCalendarEvent(ByVal Id As String, ByVal Data As String, ByVal Ora As String, ByVal Durata As String,
                         ByVal Titolo As String, ByVal Località As String, ByVal Descrizione As String) As Boolean
        Try


            Dim list As IList(Of CalendarListEntry) = service.CalendarList.List().Execute().Items()     'List of all the google calendars the user has
            Dim EventRequest As ListRequest = service.Events.List(list("0").Id)     'Specifies which google calendar to perform the query

            Dim CalendarEvent As New Data.Event
            Dim StartDateTime As New Data.EventDateTime

            Dim A As Date
            Dim DataIni As String = ""
            DataIni = Data & ""& Ora

            ' prepara data inizio
            A = Convert.ToDateTime(DataIni)
            StartDateTime.DateTime = A
            ' prepara data fine
            Dim b As Date
            b = A.AddHours(Durata)
            Dim EndDateTime As New Data.EventDateTime
            EndDateTime.DateTime = b
            ' assegna le proprietà
            CalendarEvent.Start = StartDateTime
            CalendarEvent.End = EndDateTime
            CalendarEvent.Summary = Titolo
            CalendarEvent.Location = Località
            CalendarEvent.Description = Descrizione
            CalendarEvent.Id = System.Guid.NewGuid.ToString 'se si vuole assegnare un iD automatico
            CalendarEvent.Id = Id

            ' 
            Dim Request As New InsertRequest(service, CalendarEvent, EventRequest.CalendarId)
            Request.CreateRequest()
            Request.SendNotifications = True
            Request.Execute()
            Return True


        Catch ex As Exception
            Return False
        End Try
    End Function
End Class


Personalmente però credo che non sia dovuto al programma bensì al sistema operativo (WIN10) che salva l'account usato per il primo accesso e fa poi in modo che questo sia sempre usato successivamente.

 

Qualcuno ha qualche idea sul motivo di questo strano problema?

 

Drag & Drop di righe fra datagridview

$
0
0
Volevo copiare righe fra datagridview diverse tramite drag & drop

Con un record solo riesco, ma non capisco come modificare il codice per copiare più righe

Questa e la sub che copia i record dalla dgv di partenza. Per una sola riga avevo SelectedRows(0)

Private Sub dgvRecordJOB_MouseDown(sender As Object, e As System.Windows.Forms.MouseEventArgsHandles dgvRecordJOB.MouseDown
    If Not e.Button = MouseButtons.Right Then Exit Sub
    If Me.dgvRecordJOB.SelectedRows.Count = 0 Then Exit Sub
    Me.dgvRecordJOB.DoDragDrop(Me.dgvRecordJOB.SelectedRows, DragDropEffects.All)
End Sub

Questo è il resto del codice



Private Sub dgvComposition_DragEnter(sender As Object, e As System.Windows.Forms.DragEventArgsHandles dgvComposition.DragEnter
    Try
        If DirectCast(sender, DataGridView).DataSource Is Nothing Then
            e.Effect = DragDropEffects.None
        Else
            e.Effect = DragDropEffects.Copy
        End If
    Catch ex As Exception
        MessageBox.Show(ex.Message, "Message"MessageBoxButtons.OK, MessageBoxIcon.Error)
    End Try
End Sub
Private Sub dgvComposition_DragDrop(sender As Object, e As System.Windows.Forms.DragEventArgsHandles dgvComposition.DragDrop
    Try
        Dim r As DataGridViewRow = e.Data.GetData(GetType(DataGridViewRow))
        addCODE(cboProduct.Text, r.Cells(1).Value.ToString, "0")
        loadStructure(cboProduct.Text)

    Catch ex As Exception
        MessageBox.Show(ex.Message, "Message"MessageBoxButtons.OK, MessageBoxIcon.Error)
    End Try
End Sub

Non capisco come modificare la riga
Dim r As DataGridViewRow = e.Data.GetData(GetType(DataGridViewRow))

Ho provato con
Dim r() As DataGridViewRow = e.Data.GetData(GetType(DataGridViewRow))

Ma e.data.getdata mi ritorna sempre nothing

Connessione a DB MS SQL 2014 in rete

$
0
0

Salve a tutti,

 

ci sto impazzendo anche perche' non ho molta dimestichezza nel campo per cui la cosa mi risulta difficile da gestire.

Questo è lo scenario

PC Fisso con windows 10 professional, collegato in rete

PC Portatile con Windows 7 Home collegato sulla stessa rete

Sul fisso vorrei tenere la base dati, raggiungibile poi dal portatile

Ho installato SQL EXPRESS 2014 con TUTTO(advanced)

Ecco cosa ho fatto:
Tramite Management studio ho abilitato Consenti connessioni remote

Tramite gestione configurazione ho attivato sql browser, TCP/IP, shared Memory e Named Pipe

Ho disattivato il Firewall.

Al momento attuale se cerco il server dal portatile tramite il management studio LO VEDO m non riesco a collegarmici tramite utente SA ed ottengo questo errore

Impossibile connettersi a SERVER.

Si è verificato un errore di rete o specifico dell'istanza mentre si cercava di stabilire una connessione con SQL Server. Il server non è stato trovato o non è accessibile. Verificare che il nome dell'istanza sia corretto e che SQL Server sia configurato in modo da consentire connessioni remote. (provider: Named Pipes Provider, error: 40 - Impossibile aprire una connessione a SQL Server) (.Net SqlClient Data Provider)

 

Cosa potrebbe essere?

 

Grazie per l' eventuale aiuto

 

Saluti

 

Salvo De Cervo

vb2010 - DataGridView e personalizzazione colonne con campi database

$
0
0
Ciao a tutti.

Non sono riuscito a trovare un titolo migliore che potesse rappresentare il mio problema. Cmq cerco di spiegarlo meglio qui. Eseguo una select diciamo come questa "select campo1,campo2,campo3 from tabella where condizione". Ottengo un dataset/datable lo passo al datasource della datagridview. La dgv mi mostra la tabella con le intestazioni dei campi campo1,campo2 e campo3. Ma se volessi nascondere campo1 e campo2 devo per forza agire tramite codice dgv.columns(i).visible=false ? Non esiste un altro modo ? Ricordo che in vb6 associavo la buon vecchia e cara dbgrid all'oggetto data...recuperavo la struttura della tabella e poi cancellavo le colonne, dalla dbgrid, che non mi servivano ed anche se poi facevo la select * cmq mi mostrava solo le colonne che non avevo cancellato...cioè anche se selezionavo tutti i campi con * nella select...la dbgrid mostrava solo le colonne che non avevo cancellato precedentemente dalla dbgrid. Esiste un metodo simile ? Ciao a tutti. ps quando si scrive un post e si da invio...sparisce tutto quello che hai scritto precedentemente...devi scrivere tutto senza usare mai il tasto invio per andare a capo. ciao

Grafici e Testi asse X

$
0
0

 

Qualcuno mi sa dire come impostare dei testi sull'asse X al posto dei numeri predefiniti.

Adesso sull'asse X mi vengono riportati numeri 1 2  3  4 ecc. fino al 13 mentre io vorrei riportare dei testi che potrebbero essere per es. mesi (gen feb mar ecc.) piuttosto che degli altri testi variabili.

Premesso che i valori dall' 1 al 13 posso anche lasciarli importante che possa mettere dei testi descrittivi

 

Spero di essermi spiegato, ringrazio anticipatamente.

Comunicazione con shell raspberry (Linux)

$
0
0

Buongiorno,

 

sto cercando di utilizzare un raspberry per l'accensione di un led.

Ho trovato dei comandi da shell con cui ho fatto un piccolo file in python grazie al quale riesco ad accendere e spegnere il led.

 

Per eseguire quel file devo scrivere nella shell sudo python file.py e funziona perfettamente.

 

Il punto è che vorrei lasciare il raspberry solamente collegato ad alimentazione ed ovviamente al led, quindi dovrei comandarlo da un altro pc (il tutto messo in rete).

 

Qualcuno saprebbe dirmi come mandare dei comandi shell in rete da VB.NET?

In altre parole con un pc con un programma fatto in vb.net, devo far eseguire a linea di comando "sudo python file.py" comunicando in rete.

 

Grazie mille!

[VB2015] Aiuto per compilazione form web

$
0
0

Ciao,

Molto spesso per lavoro creo programmini  per accedere a siti e prelevare informazioni da inserire in alcuni database e utilizzarli in ufficio, lavoro che fatto a mano richiederebbe molto tempo e sopratutto non darebbe tutti i dati gia' disponibili alle 8 di mattina ( i miei programmini lavorano di notte ).

E' sempre andato tutto bene e liscio, finche' ho dovuto accedere ad un portale assicurativo per prelevarmi le statistiche dei nostri clienti.

Non riesco in alcun modo a compilare il campo username e password e "schiacciare" ok.

Io ho sempre usato il solito sistema che in breve e' :

 

Private Sub Form1_Load(sender As Object, e As EventArgs) Handles Me.Load

WebBrowser1.Navigate("https://eolis.eulerhermes.com/eolis/Main.jsp?urlid=authorization.SharePointLogin&spCrty=it&spLg=it&bu-office=4")

end sub

 

Private Sub WebBrowser1_DocumentCompleted(sender As Object, e As WebBrowserDocumentCompletedEventArgs) Handles WebBrowser1.DocumentCompleted

WebBrowser1.document.GetElementById("user").SetAttribute("value", username)

WebBrowser1.document.GetElementById("password").SetAttribute("value", password)

WebBrowser1.document.GetElementById("signIn").InvokeMember("click")

end sub

 

Ebbene, nonostante come sempre ho preso i vari ID ispezionando con chrome il sito (provato anche con mozilla, stesso risultato), non c'e' verso di scrivere qualcosa in quei campi.

Il sito in questione se volete provare e' quello inserito nel WebBrowser1.Navigate poche righe piu' su.

Ho pensato anche a qualche strana protezione, ma usando un comune gestore di password come Roboform, esso riesce perfettamente ad intercettare i campi e riempirli.

Non so proprio dove sbaglio, mi loggo in altri 5 siti con questo sistema e non ho mai avuto nessun problema, qualcuno mi puo' dare una dritta ?

Grazie mille a tutti.

Adriano

Viewing all 2212 articles
Browse latest View live