Vorrei condividere con voi una cosa che mi è capitata, magari può essere d'aiuto a qualcuno.
Ho un programma che permette all'utente di scannerizzare una immagine, di fare qualche elaborazione, e poi salvarla in formato JPG (quindi niente di particolare).
L'immagine viene salvata sul server su di una cartella condivisa, e succede che da un cliente, all'istruzione
MiaImmagine.Save("\\192.168.0.1\PAT\T\Foto\BCC31V.jpg", Imaging.ImageFormat.Jpeg)
il programma si chiude da solo, nessun messaggio di errore, e quando il cliente tenta di rilanciare il programma si accorge che il file EXE non esiste più.
Ovviamente era l'antivirus che segnalava una operazione anomala, e quindi ho configurato l'antivirus in modo che escludesse il controllo sul mio programma EXE.
Eccovi qui come appariva sull'antivirus la segnalazione dell'evento:
![]()
Come potete vedere, nel momento in cui creava il file JPG veniva segnalato come "crittografia" non permessa.
Ho risolto impostando l'antivirus, però farò la modifica in modo che venga creato il file JPG sul PC locale in una cartella temporanea, e poi copiato sul server con il FileCopy, in questo modo penso che non dovrebbero esserci problemi.
Sergio
Ho un programma che permette all'utente di scannerizzare una immagine, di fare qualche elaborazione, e poi salvarla in formato JPG (quindi niente di particolare).
L'immagine viene salvata sul server su di una cartella condivisa, e succede che da un cliente, all'istruzione
MiaImmagine.Save("\\192.168.0.1\PAT\T\Foto\BCC31V.jpg", Imaging.ImageFormat.Jpeg)
il programma si chiude da solo, nessun messaggio di errore, e quando il cliente tenta di rilanciare il programma si accorge che il file EXE non esiste più.
Ovviamente era l'antivirus che segnalava una operazione anomala, e quindi ho configurato l'antivirus in modo che escludesse il controllo sul mio programma EXE.
Eccovi qui come appariva sull'antivirus la segnalazione dell'evento:

Come potete vedere, nel momento in cui creava il file JPG veniva segnalato come "crittografia" non permessa.
Ho risolto impostando l'antivirus, però farò la modifica in modo che venga creato il file JPG sul PC locale in una cartella temporanea, e poi copiato sul server con il FileCopy, in questo modo penso che non dovrebbero esserci problemi.
Sergio